Amari Adriano
Il maestro Adriano Amari si occupa di Arti Marziali da più di cinquant’anni, in quello che è un suo Santo Graal personale di realizzazione e cultura. Ha iniziato da ragazzo, come molti altri, dal Jūdō e dal Karate, ma ben presto si è rivolto verso discipline più complete e di vasto respiro, alla ricerca di una integrazione della tecnica senza limitazioni.
Approda alle Arti Marziali del Sud-Est asiatico verso la fine degli anno ’90, seguendo la scuola del pioniere di queste discipline in Italia ed Europa, maestro Maurizio Maltese.
Consegue presto i gradi di Cintura Nera ed Istruttore in Kali e Pencak Silat (scuola Cidepok).
È tra i primi ad iscriversi alla nuova organizzazione per lo sviluppo di queste arti, la Federazione Istituti Superiori Arti Marziali (F.I.S.A.M.).
Nel 2017 gli viene riconosciuto l’VIII livello EQF dall’organo certificatore europeo “Eurethics”, grado che corrisponde ad una docenza universitaria.
Ha formato numerosissimi allievi come cinture nere ed istruttori ad alto livello.
È molto conosciuto come divulgatore e uomo di cultura, attraverso la redazione di articoli su giornali cartacei e web, nonché la produzione di libri suoi e traduzioni di testi di maestri di grande personalità ed influenza.
Il suo studio continua, nella sua ricerca di essere, allo stesso tempo, maestro e allievo.
Approfondimenti: http://www.kkiennbudoclub.it/istruttori.html