Sui vizi di postura e i movimenti sbagliati dei principianti:
colpire distrattamente e senza convinzione;
affrontare l'avversario con spirito di contrapposizione;
non tenere la spada saldamente;
tempo sbagliato e insicuro del colpo;
piegare la schiena;
irrigidire il corpo;
trascinare i piedi e le gambe;
fare gesti frettolosi;
avere dubbi sulle intenzioni dell'avversario;
avere timore, essere insicuro;
mettere tensione nelle spalle;
essere pieni di sé.
I suddetti dodici punti sono tutti difetti da tenere ben presenti perché i vizi che si acquisiscono da principianti sono molto difficili da correggere in seguito.
Prima di tutto insegnare ad avere uno spirito imperturbabile e che non si irrigidisca generando dubbi.
Schema degli insegnamenti del M° Kamiizumi Isenokami realizzato dal M° Tada durante lo stage internazionale estivo 2012 a La Spezia.
Fonte: rivista aikido - Aikikai d'Italia, Gennaio 2013.